Nel Dipartimento di Vaucluse sorge una delle cittadine più carine della regione, Isle Sur La Sorgue, percorsa da canali e famosa per il brocante. Se siete qui e desiderate soggiornare in un posto particolare, non ho alcun dubbio che Campagne Boudeloup sia quello che fa per voi, ovvero lo stile che ci si aspetterebbe di trovare in un'antica Maison de Charme provenzale. Immersa in una vegetazione ricca e selvaggia, arredata con mobili d'epoca e cimeli di famiglia, immersa nella quiete, e dal fascino un po' decadente, questo posto rapisce il cuore e immerge in un'atmosfera d'altri tempi.
A Isle Sur La Sorgue la piacevolezza è sorseggiare un aperitivo in uno dei bar che si affacciano sui canali, passeggiare fra le case punteggiate dai colori brillanti di facciate e persiane e naturalmente, fare acquisti nei mercatini. Per chi è appassionato di brocante ed è in quella zona alla ricerca di tesori, devo segnalare il mercatino del sabato mattina ad Avignone (quello a Isle si fa solo la domenica). Sembra che molti professionisti del settore vadano a comprare lì e che poi rivendano a quello di Isle Sur La Sorgue, più conosciuto e senz'altro più turistico. Io in quello di Avignone ho fatto affari d'oro ;-)
{Dove andare a cena? Se cercate un posto specializzato in cucina tradizionale provenzale, vi consiglio Le Carré d'Herbes. La cucina mi è piaciuta molto e l'ambiente era delizioso (il personale un po' meno). Si trova in un cortile all'interno del quale sono dislocati anche una serie di negozi d'antiquariato; la sua particolarità sono i tavoli disposti in un'antica voliera (o forse lo scheletro di una vecchia orangerie, non saprei) e l'arredamento, squisitamente vintage e tres chic!}
Ho concluso il mio breve viaggio nell'elegante e signorile Aix en Provence, capitale storica, artistica e culturale della Provenza (dopo Marsiglia), e girellando nella campagna circostante. Ho soggiornato a Villa Roumanille, e fatto gli ultimi acquisti compulsivi al mercatino brocante della domenica. Con grande giubilo di mio marito, che avendo sottovalutato le mie intenzioni bellicose, MAI si sarebbe aspettato di tornare a Roma con due valigie in più (vintage, comprate sul posto) piene di cornici, cappelli, ferraglie, tessuti, ottoni, ampolle e anticaglie varie. Ingenuo, lui :-)
Quest' incantevole Provenza è stata senz'altro diversa da quel che mi aspettavo, e forse mi ha un po' deluso non aver visto neanche una pianta di lavanda (a giugno non è ancora fiorita, è preferibile andarci a luglio)! Ma comunque mi ha regalato più di qualche suggestivo scorcio e alcuni tramonti davvero memorabili, in alcuni luoghi ho trovato quell'atmosfera speciale che cercavo ma soprattutto, ho riportato a casa due valigie colme di polverosi cimeli e di ricordi preziosi. E' stato un viaggio breve ma altrettanto intenso e stimolante, in una Provenza vera, nient'affatto scontata. E con questo si conclude il mio piccolo Tour de France, se vi siete persi la prima parte la trovate QUI






ma... ci si può commuovere vedendo la foto dei bambini???
RispondiEliminasono arrivata mi sa ... è stupenda comunque ... il bambino che arriva timido, l'altro che sorride e la bambina che guarda curiosa ..
voglio vedere i tuoi acquisti!!
bacioni
Nostalgia....questa è la mia prima estate senza Provenza...rivissuta però attraverso le tue bellissime foto.
RispondiEliminaBellissimo post! Grazie per averci fatto sognare :-)
RispondiEliminaDavvero belle foto! Ho appena rivissuto i luoghi da cui sono appena passata... Isle Sur La Sorgue è mervigliosa e non mi sono nemmeno persa il mercatino della domenica! Il mio sogno, ma penso anche il tuo, sarebbe quello di andare lì con una grande auto per non avere l'incubo della limitazione di peso sull'aereo... davvero svaligeremmo i mercatini della Provenza! Ahahah
RispondiEliminaChe meraviglia! In questi giorni afosi e assolati le tue foto hanno portato una ventata d'aria fresca...!
RispondiEliminaUna ventina d'anni fa... io sono rimasta affascinata e conquistata da Aix en Provence... non ci sono ancora tornata, ma prima o poi dovrò farlo.
Grazie dei preziosi consigli e speriamo di vedere i nuovi tesori che una volta usciti dalle valigie troveranno posto qui e li nel vostro angolo di rasserenante atmosfera.
Buona estate e a presto.
Kiss, Sonia
Un tuffo al cuore.. io l'ho visitata l'anno scorso.. fortunata ho goduto anche della fioritura della lavanda, un vero e proprio spettacolo! Sempre meravigliosa…Lucia
RispondiEliminaEcco, alla seconda foto ero già in estasi!
RispondiEliminaFra
semplicemente meravigliosa! le tue foto sono stupende, traspare l'atmosfera dei posti incantevoli che hai visitato!
RispondiEliminaun bacione
sabrina
ti adoro! Passo ogni tanto per mancanza di tempo ma quando passo sento vibrare lo spirito!
RispondiEliminaSei una delle poche e autentiche accordate alle mie corde..
ho preso appunti è vediamo se per Natale riesco a fare il primo tour provenzale!
Che dici ci azzecco con il periodo?..
a prestoo!
Grazie Piera, che dolce! Per Natale direi perfetto per i regalini che potrai comprare e per l'atmosfera, un po' meno per la lavanda! ;-)
EliminaBaci
Grazie per tutte le indicazioni e le foto meravigliose...sarà il nostro prossimo viaggio.
RispondiEliminaUn caro abbraccio. Silvia
Ciao Silvia, grazie a te per questo commento, e buon viaggio! :-)
EliminaIl periodo migliore per la lavanda è la fine di giugno e la prima decina di luglio: un mare di viola, di blu, di lilla, un profumo inebriante e il ronzio delle api come sottofondo musicale.
RispondiEliminaIsle sur la Sorgue invece l'ho visitata una quindicina di anni fa in un giorno piovoso e grigio: un posto completamente diverso da quello coloratissimo ritratto nelle tue foto.....
Claudette
Un resoconto molto invitante... chissa se mai ci riuscirò ad andare anche io..
RispondiEliminaBaci cara Viviana
E' come essere tornata lì, dove la Meraviglia si tocca con mano ad ogni angolo, come tu hai ben mostrato...
RispondiEliminaGrazie Valeria, sei gentilissima :-)
RispondiEliminaQuelle spazzole sono di Christofle, talmente belle che non ho potuto evitare di fotografarle. Non le ho comprate però, sono arrivate troppo tardi e in valigia non mi entrava nemmeno più uno spillo! :-)
Baci
Wow ...questo bed non lo conoscevo bellissimo...e che foto meravigliose....anch'io ho mangiato in quel ristorante...tutto favoloso...è qualche anno che non posso andare pria ci andavo tutti gli anni...grazie per avermici riportato...un bacio Anna
RispondiEliminaEcco...ho appena detto a mio marito che la prossima tappa sarà in questo posto!
RispondiEliminagrazie delle dritte ;)
Hai riportato tutto il fascino di quei luoghi, io credo di essere molto invidiosa delle tue due valigie piene, anzi non credo....sono.
RispondiEliminaUn abbraccio
Marina
E io partirò fra pochi giorni!!! Non vedo l'ora di rivedere questi posti!
RispondiEliminaHi Dear,
RispondiEliminathis post is like a journey, like a wonderful summer vacation!!! Wonderful!
All my best from Austria and a happy happy time
Elisabeth