venerdì 6 novembre 2015

BA Wedding: Monica e Andrea, succulente e delicatezza per un romantico matrimonio in vivaio

Monica e Andrea sono arrivati da me a pochi mesi dall'evento, abbastanza trafelati perché immediatamente dopo il matrimonio, Andrea, che è un medico, sarebbe partito per una missione di un anno in Africa; avevano già scelto la maggior parte dei fornitori ed erano a buon punto con l'organizzazione generale, ma avevano bisogno di un aiuto per l'allestimento, e volevano qualcosa di semplice ma speciale. La location scelta per questo matrimonio è senz'altro una delle più originali dove mi sia mai capitato di lavorare: un bellissimo vivaio proprio nel centro di Roma, dove abbiamo organizzato un cocktail a buffet fresco e leggero, compatibile anche con le temperature infuocate di luglio. 

Quello che Monica e Andrea sognavano era un ricevimento informale, una festa più che un matrimonio, dove i loro ospiti potessero godersi una bella giornata con buon cibo e musica dal vivo, in una cornice davvero unica e suggestiva. Monica è una ragazza molto romantica, così la palette scelta per loro non poteva che essere un tripudio di colori pastello e sfumature di rosa, ma il tocco speciale sono state senz'altro le succulente. Le abbiamo utilizzate, assieme alle rose, nel bouquet, nelle ricche composizioni, sulla bellissima torta nuziale, ma non solo. Le abbiamo volute protagoniste assolute e simbolo di questa unione, donandole agli ospiti come cadeaux: "amore è prendersi cura" la bellissima, emblematica frase scelta da Monica e Andrea per raccontare ai propri ospiti il filo conduttore di questo matrimonio. Le piantine grasse regalate agli ospiti sono state confezionate utilizzando tante tazzine da tè, tutte diverse l'una dall'altra, e acquistate da me e Monica in diversi mercatini dell'usato. Piccola menzione d'onore anche al papà della sposa, che ha fatto con le sue mani il porta fedi di Monica e Andrea...una cosa di una tenerezza incredibile!

Per questa coppia abbiamo poi allestito un angolo super romantico e scenografico dove poter fare foto con i propri amici, un Photobooth con tanti accessori carini e una grande parete rivestita da carta da parati. Per i confetti abbiamo pensato ad un tavolo antico con tante zuppiere e alzatine di ceramica, avevo già utilizzato quest'idea per un altro matrimonio e a Monica era piaciuta tantissimo, così per il matrimonio al vivaio ho arricchito un po' la collezione e allestito un bell'angolo con tutte le mie porcellane più belle, sullo sfondo di una specie di giungla tropicale creata dalle rigogliose piante del vivaio. 

Ma ora vorrei concludere lasciandovi finalmente gustare tutte le foto di questo bel lavoro realizzato lo scorso luglio con un super team tutto al femminile. Detto fra noi, mi sono divertita da morire, questo matrimonio così romantico, intimo e "selvaggio" mi è piaciuto proprio tanto...nonostante le zanzare mi abbiano mangiata viva e la fortuna spesa in Autan! Fate un salto anche sul blog di Veronica qui e su quello di Federica, oggi trovate altre foto di questo matrimonio anche su Sweet as a Candy 


Roses

matrimonio

fotografa matrimonio

bouquet

matrimonio

fotografa matrimonio

trastevere

nina e i fiori

matrimonio vivaio

photobooth

matrimonio vivaio

matrimonio roma

matrimonio vivaio

fiori

orchestrina

nicolai ricevimenti

matrimonio vivaio

matrimonio vivaio

wedding planner roma

bomboniera creativa

matrimonio vivaio

matrimonio vivaio roma

matrimonio roma

confettata

gruppo musicale matrimonio roma

matrimonio vivaio roma fiori torta






Wedding Design BiancoAntico

Photography Avorio Photo

Second shooter Federica Piccinini


Graphics Avorio Paper












6 commenti:

  1. Proprio il tipo di decor che piace a me: curatissimo ma senza effetti "costruiti". Bello!

    RispondiElimina
  2. Raffinata eleganza e cura dei dettagli! Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Una meravigliosa raffinatezza questo matrimonio e molto bello l'angolo delle zuppiere! Complimenti Viviana!
    Simo

    RispondiElimina
  4. Tutto raffinato e bellissimo...mi è piaciuta molto l'idea delle tazze con piantine grasse! Complimenti Viviana

    RispondiElimina