martedì 8 aprile 2014

Piccoli progressi della mia nuova casa: il colore delle pareti

Per chi ancora se lo stesse chiedendo, la mia vita è divisa fra campagna e città, e quando non sono in campagna, vivo a Roma. Da pochi mesi io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in una nuova casa, nel centro storico della Capitale (ne parlo QUI). Questa è anche una base importante per il mio lavoro di wedding planner, perché finalmente posso ricevere i miei sposi comodamente, offrendo loro tutti i comfort di un vero studio professionale. Si tratta di una vecchia casa che necessita di tanti lavori, e noi li faremo un pochino per volta, con calma e secondo le nostre possibilità. Oggi sono molto orgogliosa di parlarvi dei piccoli ma significativi progressi che siamo riusciti a fare, e condividere con voi qualche informazione che spero possa tornarvi utile.








Finalmente siamo riusciti a ridipingere le pareti di salone e corridoio e la scelta del colore, importantissima e sofferta, alla fine ha dato i frutti sperati. ll pavimento di salone e corridoio è un pregiato parquet a spina, scuro e rossiccio, forse un po' troppo "classico" per i miei gusti, ma non potendolo cambiare ho cercato un modo per smorzare il tono troppo caldo e valorizzarlo. Così, quando si è trattato di scegliere il colore delle pareti ho optato per dei colori freddi, in modo da riequilibrare i toni. Per il salone ho scelto un azzurro chiaro e polveroso di Farrow and Ball, l'elegante Parma Gray; e per il corridoio, non avendo trovato il colore che cercavo tra quelli del loro catalogo (ebbene si!) ho optato per un magnifico grigio azzurro più scuro, il "French Mood" di Fleur (usato anche per dipingere metà parete della camera di Fosco) una linea molto più economica (e anche qualitativamente inferiore, lo ammetto) di Farrow and Ball, ma che ha una selezione di colori incredibilmente belli e particolari, e che vi consiglio assolutamente di prendere in considerazione. Io l'ho trovata da Leroy Merlin, ma potete cercare altri rivenditori sul loro sito http://www.fleurpaint.com/









Sono molto soddisfatta del risultato, il contrasto con gli infissi bianchi è magnifico, e ora anche il pavimento e certi mobili di legno scuro che c'erano già in casa hanno assunto un altro aspetto, e mi piacciono. Sicuramente ne ridipingerò qualcuno ma non sbiancherò tutto, non impazzisco per lo stile francese o scandinavo tout court (al limite preferisco quello inglese o meglio ancora, un mix and match), e mi piace che una casa italiana abbia quel calore tipico che caratterizza il nostro stile. Penso che riuscire a trovare l'equilibrio giusto sia la vera sfida. Per maggio è previsto l'arrivo del nuovo divano, e delle vecchie poltrone che sto facendo ritappezzare, ma nel frattempo mi dedicherò alla trasformazione del tavolo da pranzo e della credenza, e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.



A presto!










30 commenti:

  1. Prima di tutto complimenti per la casa una volta terminata sarà splendida....il colore delle pareti è perfetto,il grigio è tra i miei preferiti..
    buon lavoro....kiss!
    Serena

    RispondiElimina
  2. Ciò proprio ora mi metti le tue pareti quando sono indecisa proprio su quel colore... a casa tua sta benissimo ma noto che è super luminosa ho paura che a casa mia non faccia lo stesso effetto ...

    Complimenti la casa sta venendo benissimo è una meraviglia

    RispondiElimina
  3. Mi piace molto il colore che hai scelto per le pareti, risalta il colore delle porte e anche quello dei bellissimi mobili! Curiosa di vedere gli ulteriori sviluppi
    Un abbraccio e buona settimana
    Elena

    RispondiElimina
  4. Grande raffinatezza nella scelta degli accostamenti, come sempre direi!!
    Mi trovi d'accordissimo sullo stile "mix and match", quello che ho in casa anch'io - prima o poi troverò il coraggio di fare un po' di foto ...
    ps. mi ricordo quando parlavamo delle vernici Fleur, quest'inverno nel mio laboratorio... ma quando ci vediamo???

    RispondiElimina
  5. super stra bello!!!
    complimenti Viviana!!

    RispondiElimina
  6. Devo riconoscere che l'effetto ottenuto è molto bello! Trovo stupendo il lampadario del salone, così com'è inserito in questo nuovo contesto, ha assunto una veste delicata e attuale! Baci mamma

    RispondiElimina
  7. Che splendore! Sono rimasta a bocca spalancata! Ottime scelte!
    Manu

    RispondiElimina
  8. Elegante e raffinata, mi piace molto. Il colore è bellissimo, lo stesso di due pareti della mia sala, e il contrasto con le porte bianche è stupendo. Complimenti x le scelte.
    Annalisa

    RispondiElimina
  9. eh già... condivido appieno l'ultimo pensiero! Un bel mix and match è l'ideale! del resto anche a me piace mantenere una parte delle nostre tradizioni italiane, fatte di legno e venature in bella mostra!
    I colori che avete scelto sono meravigliosi, ed è sorprendente come si armonizzino con i mobili e il parquet... avrei detto che sono sempre stati quelli, bravissimi!
    Un abbraccio Viviana!

    RispondiElimina
  10. Tres chic...c'è chi ha potuto vedere di persona...uff!!!
    Lelia

    RispondiElimina
  11. Molto elegante. Mi piace proprio.

    Buona giornata!

    RispondiElimina
  12. Raffinatezza allo stato puro. che eleganza, che classe Viviana! Il secrétaire, quel lampadario, quel colore della parete in contrasto con le porte, con l'orchidea….la cornice dorata….mamma quanto mi piace!
    Unico neo, ma lo sai che io sono fissata (perdonami) , il bellissimo parquet…verniciato!! Noooo, perché non lo hai fatto riportare al naturale…secondo me (ma sentiti libera di mandarmi a quel paese) si sarebbe molto più adattato al tuo stile.!
    Un bacione e ancora complimenti
    Fra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francesca, sono lusingata dal tuo apprezzamento, amo molto il tuo stile e il tuo gusto. Sul parquet sono assolutamente d'accordo con te, ma l'ho già trovato così e per il momento non posso permettermi di fare interventi drastici. Mi devo limitare a piccoli interventi migliorativi, cercando di valorizzare quel che c'è, ma in futuro, chissà...Un bacio grande!

      Elimina
    2. e lo stai facendo alla grande! altroché!
      mi piace davvero moltissimo!

      Elimina
  13. Viviana, questa casa è un sogno e con il tuo gusto saprai attualizzarla in maniera corretta, senza commettere crimini (tipo sbiancare mobili di pregio).
    Io sono in fase di ristrutturazione e stavo pensando proprio ad un parquet a spina di pesce nella zona notte, porte e serramenti bianchi e pareti sull'azzurro/grigio... grazie per la dritta sulla vernice.
    Ne approfitto per chiederti un consiglio: che pavimento metteresti nella zona giorno a piano terra di una casa indipendente con giardino?

    Baci e tanti tanti complimenti.

    Silvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Silvietta :-)
      Per il pavimento nella zona giorno non so, dipende dallo stile della casa e soprattutto dal budget! A me piacciono molto i pavimenti a scacchi, bianco e nero o bianco e grigio, idealmente con mattonelle di recupero, le cementine per intenderci. Baci!

      Elimina
  14. Ciao, una vera meraviglia la tua casa, la adoro! I colori che hai scelto sono proprio chic. Terrò conto dei tuoi consigli preziosi soprattutto perché ho lo stesso parquet. Complimenti!
    Emiliatre

    RispondiElimina
  15. che meraviglia cara! i miei più sinceri complimenti.. quanto gusto tra le tue mura! Un abbraccio grande, Vally

    RispondiElimina
  16. molto molto belli questi colori!
    gloria

    RispondiElimina
  17. Tutto bellissimo, la tinta alle pareti è veramente perfetta, un ambiente molto raffinato e con quel tocco di aristocratico e vissuto che solo certi appartamenti romani sanno trasmettere. Adoro la tua casa.
    Marina

    RispondiElimina
  18. Scelta sofferta ma azzeccatissima, non poteva essere altrimenti! :)

    RispondiElimina
  19. Io che non sono una country-girl come Te, più classic-girl in questo momento ho gli occhi a forma di cuore: eleganza e raffinatezza allo stato puro. Stupendo il parquet scuro con le modanature in accoppiata con le porte a 2 ante bianche: uno spettacolo! Azzeccatissima la scelta dei colori freddi per le pareti, contrastano perfettamente il parquet e in un certo senso lo valorizzano tantissimo...io sono estasiata! Non amo le case total white...si mi piacciono le case luminose ma non dallo stile scandinavo, troppo freddo e lontano dal ns...mi piace troppo quel tuo voler preservare il Ns Mood, una sorta di Italian Style! Complimentissimi!

    RispondiElimina
  20. mamma mia Viviana...questa casa sarà stupenda...bacio Anna

    RispondiElimina
  21. Ho bisogno del suo aiuto. Sono disperata perché ho rinnovato il colore e non mi piace proprio per niente. Prima avevo le terre fiorentine color salmone, stupidamente le ho rifatte color tortora grigio. Purtroppo prevale molto il grigio e non va assolutamente bene con il mio arredo stile provenzale. Come posso risolvere il problema senza rifare tutto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lorella, forse il passaggio dal salmone al grigio tortora è stato troppo radicale e non ti ci sei ancora abituata, io aspetterei un pochino, per dare al tuo occhio il tempo di abituarsi. Il grigio e il tortora con l'arredamento stile provenzale, in teoria, non dovrebbe fare a pugni. Comunque se tra un po' non sei ancora convinta, purtroppo, credo che l'unica sia ridipingere. Se ti può consolare, capita molto spesso di sbagliare il colore delle pareti, non è una cosa facile scegliere quello giusto, la prossima volta fai delle prove colore un po' estese (magari una parete intera) e lasciale lì un po', per vedere se ti piacciono. In bocca al lupo cara, ciao :-)

      Elimina
  22. Ti ringrazio...in effetti l'attesa., servirà a chiarire le idee. Ti terrò aggiornata.. E complimenti per il tuo ottimo gusto. Sarà un piacere seguire i tuoi progressi. Ciao ☺

    RispondiElimina